in Sicilia

Etna – Il Tour del Vino

COD
DT08
Durata
5 ore
Prezzo
DA 260€
OVERVIEW

Un tour per gli appassionati del vino e delle bellezze naturali

Se sei un amante del vino e ti piace esplorare le bellezze naturali, il tour del vino dell’Etna è proprio ciò di cui hai bisogno! L’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, offre un habitat unico per la produzione di vini pregiati. Durante questo tour, potrai visitare 3 delle 5 cantine nella selezione sottostante, con annessi vigneti, tra i quali avrai la possibilità di passeggiare, tra i fantastici pendii dell’Etna e toccare con mano l’uva, potrai gustare molti dei loro vini più famosi e imparare tutto sulle tecniche di coltivazione e realizzazione utilizzate nella zona per realizzare i migliori vini Etnei.

Il tour del vino prevede il passaggio da 2 cantine nella quale si avrà un wine tasting senza pranzo ma in combinazione di prodotti locali, mentre nell’ultima di queste cantine, potrai goderti un pranzo tipico siciliano in accostamento ad una perfetta degustazione di vini selezionati per esaltare al palato i sentori del nettare d’uva.
Durante il trasferimento verso le cantine, attraversando i paesaggi mozzafiato dell’Etna, il driver ti fornirà un interessante racconto della regione Etnea e delle sue caratteristiche geologiche minerarie uniche.

In generale, questa esperienza è unica e piacevole, e sicuramente lascerà un’impressione duratura ed un ricordo indelebile del vostro viaggio in Sicilia.

Principali Attrazioni della giornata

  • Casa Arrigo 
  • Barone di Villagrande 
  • Gambino Vini 
  •  Tenute San Michele
  •  Cantine Scilio

Abbiamo scelto 5 aziende vinicole dell’Etna per il tour del vino, ma ne utilizzeremo solo 3 di esse, a seconda della loro disponibilità oraria.
Comunque, siamo in grado di organizzare un tour personalizzato in cui il cliente può selezionare le cantine vinicole da visitare, occupandoci solo della logistica.

LINGUE PARLATE

Italiano, English, Español

GIORNI DI PARTENZA

Tutti i giorni

PICK-UP POINT

Al tuo Hotel

BOOKING

Conferma in base a disponibilità

CANCELLAZIONE

Gratuita fino a 48 ore prima della partenza

ITINERARIO

Casa Arrigo • Barone di Villagrande • Gambino Vini • Tenute San Michele • Cantine Scilio

  1. Pick-up al tuo Hotel

    Il tour inizierà con il Pick-up presso la vostra struttura alberghiera ad un orario prestabilito.

  2. Degustazione Vini - Casa Arrigo Etna Farm House

    La Casa Arrigo è una cantina vitivinicola situata sulle pendici dell’Etna, in Sicilia, che produce vini pregiati ad alta altitudine. I vini di Casa Arrigo sono noti per la loro elevata qualità e per esprimere il carattere distintivo del territorio dell’Etna. Tra i vini più Importanti prodotti da Casa Arrigo ci sono, il suo bianco Carricante, che viene prodotto con uve provenienti da vigneti situati a circa 800 metri sopra il livello del mare, e il suo rosso Nerello Mascalese, che viene prodotto con uve provenienti da terreni vulcanici con una forte mineralità. Durante il processo di produzione, Casa Arrigo si impegna a proteggere e conservare l’ambiente naturale dell’Etna, utilizzando tecniche di coltivazione sostenibili e riducendo al minimo l’impatto dell’attività agricola sulla zona circostante.

    Degustazione di 3 vini, con tagliere di salumi e formaggi a chilometro zero, ed olio di produzione propria.
    Costo per persona 30€ da pagare in loco

  3. Degustazione Vini e Pranzo - Barone di Villagrande

    Barone di Villagrande è un’azienda vinicola che si trova in Sicilia, proprio ai piedi dell’Etna. Fondata nel 1727, l’azienda ha una lunga tradizione nella produzione di vini pregiati, grazie alla particolare posizione dei suoi vigneti, situati a circa 700 metri sopra il livello del mare, su terreni vulcanici ricchi di minerali. Tra i vini più famosi di Barone di Villagrande ci sono il suo bianco Etna Bianco Superiore, prodotto con uve provenienti dal vitigno Carricante, e il suo rosso Etna Rosso Riserva, prodotto con uve provenienti dai vitigni Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, una particolare nota va alla di Malvasia delle Lipari di Barone di Villagrande che è un vino dolce dessert prodotto sulle isole eolie, ricco e aromatico, prodotto con uve di Malvasia bianca, raccolte in tarda vendemmia e lasciate appassire naturalmente. Il processo di appassimento consente al mosto di concentrare i suoi zuccheri naturali, dando vita ad un vino ricco ed intenso, con sentori di frutta secca, miele, spezie e fiori, questo verrà servito alla fine della degustazione. La cantina di Barone di Villagrande, situata in una dimora storica di grande fascino, è aperta ai visitatori che desiderano scoprire i segreti della produzione di vini di qualità, dalla coltivazione delle viti alla degustazione dei prodotti finiti. Grazie alla sua posizione privilegiata, l’azienda offre inoltre un’esperienza di degustazione unica nel suo genere, con vini che esprimono appieno il carattere distintivo di questa straordinaria zona vinicola.

    Degustazione di 4 vini + 1 dessert, Finger-food
    Costo per persona 40€ da pagare in loco

    Degustazione con lunch 4 vini + 1 dessert, 5 portate
    Costo per persona 60€ da pagare in loco

  4. Degustazione Vini e Pranzo - Vini Gambino

    Gambino Vini, situata nella pittoresca cittadina di Linguaglossa, ai piedi dell’Etna, rappresenta l’arte e la passione per la viticoltura, il frutto delle mani e della visione di una famiglia che ha fatto della coltivazione delle viti una ragione di vita. Gambino vini ha preservato i segreti delle tecniche di coltivazione tradizionali, ma ha anche investito in tecnologie all’avanguardia per migliorare la qualità delle uve e del vino, favorendo l’utilizzo di prodotti naturali nel trattamento delle viti. La cantina è situata in una posizione mozzafiato a sbalzo sui vigneti, sarete accolti da esperti sommelier in un ambiente moderno ed accogliente. Gambino vini, produce una vasta gamma di vini, tra cui il classico Etna Rosso fatto principalmente con uve nerello mascalese, un vitigno autoctono dell’Etna, ma anche un ottimo Etna Bianco ed un Delizioso Rosè. Altre tipologie di vino pregiate e invecchiate potranno essere richiesti in aggiunta allo standard della degustazione che consta in 4 vini, + olio extra vergine d’oliva, con menù fisso degustazione full ( light lunch) con alcuni prodotti locali cucinati da esperti chef locali.

    Degustazione di 4 vini + olio extra vergine di olive, con menù fisso in diverse portate di salumi formaggi e verdure, salsiccia ed isalata.
    Costo per persona 39€ da pagare in loco

  5. Degustazione Vini e Pranzo - Cantine Scilio

    La cantina Scilio nata nel 1815 nel comune di Linguaglossa, è una cantine ideale per gli amanti del vino e per coloro che desiderano conoscere la tradizione vinicola della regione dell’Etna.Durante la visita alla cantina, sarà possibile imparare la storia del vino locale, partendo dalla raccolta delle uve fino alla fase di fermentazione e alla produzione del pregiato nettare. Dopo la visita, arriverà il momento della degustazione che è un’esperienza che coinvolge i sensi del gusto e dell’olfatto, potrai scoprire la varietà dei vini prodotti presso la cantina, apprendendo le caratteristiche delle diverse annate e apprezzando i sapori unici dell’Etna. Durante la degustazione, potrai anche apprendere come abbinare i diversi vini con i cibi locali tradizionali, comprendendo come il clima e il terreno vulcanico dell’Etna influiscono sulle caratteristiche organolettiche dei vini prodotti.

    BASE – 3 Vini Etna Doc Bio – Acqua e grissini
    Costo per persona 20€ da pagare in loco

    MEDIA – 4 Vini Etna Doc Bio – Tagliere di salumi e formaggi
    Costo per persona 30€ da pagare in loco

    FULL – 5 vini Etna Doc Bio – menù fisso di 4 portate
    Costo per persona 50€ da pagare in loco

  6. Degustazione Vini e Pranzo - Tenute San Michele Murgo

    La cantina si dedica alla produzione di vini pregiati dalla mineralità intensa e dal carattere distintivo, grazie all’altitudine e alla particolarità del territorio. La cantina offre una vasta gamma di vini, che si distinguono in ETNA DOC tra cui Etna rosso e Bianco, ed IGP TERRE SICILIANE che è una selezione di blend wines che combina vitigni siciliani tra loro per dare un’armonia differente rispetto al vino DOC, un’importante nota va al vino spumante prodotto con metodo classico champenoise nelle varianti brut ed extra-brut.

    La Tenuta San Michele, ha un’ottima cucina per cui ci permette di avere un lunch con antipasto, duetto di pasta, salsiccia e insalata, frutta e dessert, in combinazione a 5 vini di cui 1 spumante.

    DEGUSTAZIONE SEMPLICE – 1 vino spumante + 2 vini Doc + 2 vini IGP Terre Siciliane con tagliere di salumi e formaggi
    Costo per persona 30€ da pagare in loco

    DEGUSTAZIONE E LUNCH – 41 vino spumante + 2 vini Doc + 2 vini IGP, Terre Siciliane con menù fisso composto da 3 portate + dessert
    Costo per persona 45€ da pagare in loco

Il tour del vino può essere personalizzato su richiesta del cliente, ad esempio escludendo una cantina dal percorso o cambiando le aziende vinicole da visitare in base alle loro esigenze.
Le aziende vinicole che verranno visitate possono variare a seconda della loro disponibilità, il che potrebbe determinare una variazione comunque poco significativa del costo dell'esperienza di degustazione. 

IL LUNCH VERRÀ COMUNQUE  SVOLTO IN UNA DELLE 3 CANTINE TRA GAMBINO VINI E TENUTE SAN MICHELE, CANTINE SCILIO.
È POSSIBILE PERSONALIZZARE IL MENÙ IN CASO DI INTOLLERANZE AL GLUTINE, ALLERGIE O SEMPLICEMENTE PER RENDERLO VEGETARIANO. 

Se durante la giornata si desidera cancellare una o più visite alle cantine, sarà necessario pagare il 50% del costo totale previsto per ciascuna esperienza annullata. L’ordine preciso delle visite verrà comunicato direttamente dal Driver • Le visite verranno effettuate in car o minivan o a piedi • Le soste lunch, stop ai bar e consumazioni sono escluse

PREZZI PER

Etna – Il Tour del Vino

1-3 pax 260€
4-6 pax 300€
7-8 pax 320€
PREZZI RIFERITI AL GRUPPO
STAGIONE 2023 • Quote valide fino al 31/10/2023 • IVA 10% Inclusa
+ 3% se pagamento con carta di credito
F.A.Q.

Tutte le info di cui hai bisogno

Verremo a prendervi al vostro hotel alle 10.30am

In questo sarete accompagnati da esperte driver parlanti italiano, inglese e spagnolo con una profonda conoscenza del territorio ed esperienza di viaggio.

Consigliamo di prenotare con largo anticipo, soprattutto se si vuole realizzare l’attività nei giorni di festività. Si può prenotare fino a due giorni prima, previa disponibilità.

  • Driver/Escort accompagnatore esperto parlante italiano, inglese e spagnolo
  • Pick-up/Drop-off dal vostro hotel
  • Pedaggi e parcheggi
  • Degustazione o pranzo, soste al bar, bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato
  • Extra personali
  • Visite ed escursioni non indicate

Per effettuare la prenotazione seguite il pulsante a fine pagina per richiedere la prenotazione. Verrete contattati entro 24 ore da un nostro addetto booking che vi confermerà la prenotazione e vi assisterà in preparazione del viaggio.

La cancellazione del Tour è gratuita fino a 48 ore prima dell’inizio dell’attività. Ricordiamo che se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non si eseguirà il rimborso.

  • Il Tour prevede un massimo di 8 persone per minivan
  • Il Tour Viene effettuato 365 giorni l’anno condizioni meteo permettendo
  • Se le condizioni meteo non lo permettessero si provvederà a riprogrammare il tour nei giorni successivi se questo non possa essere fattibile verrà restituita l’intera somma pagata al momento del booking
Prenota subito

Gratis e senza impegno

I tuoi dati

Dati della Prenotazione

Prenota la tua esperienza

Gratis e senza impegno

A problem was detected in the following Form. Submitting it could result in errors. Please contact the site administrator.

I tuoi Dati

Scegli la tua esperienza

Dicci di più