in Sicilia

Etna Tour and Wine Tasting Experience

COD
SH05
Durata
6/8 ore
Prezzo
DA 350€
OVERVIEW

Esplorando l'Etna alla scoperta dei prodotti tipici

In questa shore excursion in Sicilia, il nostro focus è dedicato al Monte Etna che è il vulcano più attivo ed alto d’Europa e svetta a 3340 mt slm. Grazie a questa escursione scopriamo quali sono i maggiori punti di interesse naturalistici, come per esempio le grotte di scorrimento lavico dovute all’ eruzioni laterali o i famosi crateri a bottoniera caratterizzati da una serie di vulcani aperti su una frattura.

Durante la risalita sarà possibile toccare con mano le varie produzioni agricole, su tutte quella del vino etneo che di fatto è uno dei prodotti più seguiti nel mondo e che negli ultimi 20 anni ha dato importanza alla Sicilia stessa, ma non da meno olio extra vergine d’oliva, miele Etneo, che sarà possibile testare nelle case di produzione locali disseminate nel territorio attraverso delle degustazioni guidate.

Principali Attrazioni della giornata

  • Zafferana – Casa del miele
  • Etna Sud – Rifugio Sapienza
  • Crateri Silvestri e 2001
  • Cantina Vinicola nel versante nord est
LINGUE PARLATE

Italiano, English, Español

GIORNI DI PARTENZA

Tutti i giorni

PICK-UP POINT

Terminal Crociere - Porto

BOOKING

Conferma in base a disponibilità

CANCELLAZIONE

Gratuita fino a 72 ore prima della partenza

ITINERARIO

ZAFFERANA • ETNA SUD • RIFUGIO SAPIENZA • CRATERI SILVESTRI • CANTINA VINICOLA

  1. Pick-up

    Il tour Inizia con il Pick up presso il cruise terminal al porto di attracco della Nave, ad un orario stabilito durante il processo di booking, il driver ti aspetterà con un welcome sign ed il nome del gruppo o famiglia.

  2. Zafferana e il Miele dell'Etna

    Dopo un briefing iniziale, ci dirigiamo verso il paese di Zafferana Etnea. Questo villaggio nasce a sud-est a circa 750 mt sul livello del mare ed è l’ultimo prima della scalata di 21 km che ci porta al Rifugio Sapienza Etna Sud.

    Zafferana è stato minacciato più volte dalle tante eruzioni nel corso dei millenni, fu distrutto dalla colata del 1792 e fortemente coinvolto nell’eruzione del 1991 che arrivò a distruggere le prime case vicino al fronte lavico prima di fermarsi definitivamente, dopo oltre 1 anno di attività. Oggi Zafferana è un importante centro di produzione di Miele naturale, grazie alla posizione collinare e ad un’esposizione solare perfetta, faremo una veloce degustazione presso una famosa casa di produzione locale.

    Zafferana inoltre nei week end di ottobre diventa punto d’incontro per le varie attività produttive Etnee, con esposizione e vendita in tutto il paese di qualsiasi cosa si produca sull’Etna a 360°. l’evento si chiama Ottobrata Zafferanese.

  3. Etna Sud e Rifugio Sapienza

    Riprendiamo il nostro programma proseguendo in direzione di Rifugio Sapienza per circa 21 chilometri, sull’unica strada che ci porta a quota 1980 mt slm, durante il tragitto attraversiamo i resti della colata lavica del 1792  incontrando diverse grotte di scorrimento lavico che  costeggiano l’argine della valle del Bove.

    Arrivati in cima troviamo uno scenario quasi lunare, dune di sabbia nera vulcanica che copre la vegetazione sottostante, la completa assenza di alberi e vecchi crateri spenti, Rifugio Sapienza rappresenta la parte più turistica di tutti i versanti etnei, grazie alla Funivia dell’Etna che permette a tutti senza fatica di arrivare ai 3000 mt slm.

  4. Crateri Silvestri e 2001

    Dopo esserci recati sul punto più alto di Rifugio Sapienza Etna Sud a circa 2050 metri slm,  per ammirare come la lava nel corso degli ultimi 200 anni ha modificato il territorio circostante, ci dirigiamo verso uno dei 5 crateri della bottoniera dei Crateri Silvestri risalenti al 1892 che durò quasi 6 mesi e si fermò alle porte di Nicolosi a circa 1000 metri sul livello del mare. Questo è un punto di osservazione perfetto che ci mette esattamente di fronte alla bocca eruttiva del 2001.

  5. Cantina Vinicola - sulla strada dei vini dell'Etna

    La parte finale dell’escursione, è dedicata alla visita di una cantina vinicola posizionata geograficamente nella zona nord est dell’Etna. In tale zona dei vini dell’Etna ricade il presidio D.o.p. , tale area compresa tra i paesi di Linguaglossa e le periferie di Castiglione di Sicilia, comprendendo Verzella, Solicchiata, Passopisciaro e molti altri piccoli borghi, in questo momento storico (2023) vedono una vera e propria rivalutazione del territorio con l’impianto di nuovi vitigni per mano di storiche cantine Siciliane che investono nel territorio Etneo per aumentare il prestigio aziendale.

    La visita guidata della cantina che include una semplice degustazione o un pranzo full con la combinazione di vini e spumanti, può essere scelta in cantina direttamente da voi ed ha un costo che parte dai 30 euro sino ai 70 per persona, tuttavia potrà essere stabilita la cantina da visitare ed il tipo di menù in fase di booking rendendo l’esperienza unica e personalizzata. Alla fine del wine tour è previsto il rientro al terminal del vostro porto.

L’ordine preciso delle visite verrà comunicato direttamente dal Driver • Le visite verranno effettuate in car o minivan o a piedi • Le soste lunch, stop ai bar e consumazioni sono escluse

PREZZI PER

Etna Tour and Wine Tasting Experience

da Messina
1-3 pax400€
4-6 pax460€
7-8 pax520€
da Giardini Naxos - Taormina
1-3 pax350€
4-6 pax400€
7-8 pax450€
PREZZI RIFERITI AL GRUPPO
STAGIONE 2023 • Quote valide fino al 31/10/2023 • IVA 10% Inclusa
F.A.Q.

Tutte le info di cui hai bisogno

Verremo a prendervi al cruise terminal del porto di attracco siciliano ad un orario comunicato in fase di booking, ed in base al timing della vostra nave crociera.

Durante il vostro shore excursions dai porti Siciliani sarete accompagnati da esperti driver parlanti italiano, inglese, spagnolo, con una profonda conoscenza del territorio ed esperienza di viaggio.

Consigliamo di prenotare con largo anticipo, soprattutto se si vuole realizzare l’attività nei giorni di festività. Si può prenotare fino a due giorni prima, previa disponibilità.

  • Driver/Escort accompagnatore esperto parlante italiano, inglese, spagnolo
  • Pick-up / Drop-off dal cruise terminal del porto selezionato
  • Pedaggi e parcheggi
  • Degustazione o pranzo, soste al bar, bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato
  • Extra personali
  • Visite ed escursioni non indicate

Per effettuare la prenotazione seguite il pulsante a fine pagina per richiedere la prenotazione. Verrete contattati entro 24 ore da un nostro addetto booking che vi confermerà la prenotazione e vi assisterà in preparazione del viaggio.

La cancellazione del Tour è gratuita fino a 72 ore prima dell’inizio dell’attività. Ricordiamo che se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non verrà riconosciuto nessun rimborso.

  • Il Tour prevede un massimo di 8 persone per minivan
  • Il Tour Viene effettuato 365 giorni l’anno condizioni meteo permettendo
  • Se le condizioni meteo non lo permettessero si provvederà a riprogrammare il tour nei giorni successivi se questo non possa essere fattibile verrà restituita l’intera somma pagata al momento del booking
Prenota subito

Gratis e senza impegno

I tuoi dati

Dati della Prenotazione

Altre Esperienze

I migliori Tour guidati della Sicilia

Prenota la tua esperienza

Gratis e senza impegno

A problem was detected in the following Form. Submitting it could result in errors. Please contact the site administrator.

I tuoi Dati

Scegli la tua esperienza

Dicci di più