Durante questa Shore excursions in Sicilia, visiteremo i luoghi preferiti dagli amanti del film “Il Padrino” girato da Francis Ford Coppola, nel lontano 1972 nell’area est della Sicilia ed in particolare nel borgo medievale di Savoca con la scena nel famoso Bar Vitelli. Dopo questa full immersion cinematografica, ci sposteremo in un secondo borgo medievale, attraversando per la prima volta il paese di Taormina in auto, per raggiungere l’accogliente sito di Castelmola, qui sosteremo per ammirare i resti del castello normanno a 550 mt slm e assaggiare il tipico vino alla mandorla. In discesa verso Taormina faremo una sosta in una delle più belle chiese realizzate dentro una grotta naturale, dove nell’anno 1600 si fondò quello che oggi è il convento della Madonna Rocca. La nostra giornata continua con la sosta presso la meravigliosa Taormina, durante la quale avrete del tempo libero per passeggiare e visitare autonomamente la via pedonale principale Corso Umberto, dove potrete trovare le maggiori attrazioni come il Teatro antico greco-roamano di Taormina, Naumachie, il Duomo, e molto altro.
Italiano, English, Español
Tutti i giorni
Terminal Crociere - Porto
Conferma in base a disponibilità
Gratuita fino a 72 ore prima della partenza
Il tour inizierà con il Pick-up presso il cruise terminal al porto selezionato ad un orario stabilito durante il booking, il driver ti aspetterà con un welcome sign con il nome del gruppo / famiglia.
Subito ci dirigeremo verso la prima tappa di giornata, Savoca, un piccolo borgo medievale, oggi abitato da circa 100 residenti, situato in collina a 400 mt slm.
Savoca, che grazie alle mitiche scene del film Il Padrino, come quella del matrimonio tra Mike Corleone ed Apollonia o la proposta di matrimonio presso il Bar Vitelli ed anche grazie alla fama all’artista internazionale Nino Ucchino, creatore di opere d’arte, realizzati tramite la fusione dell’acciaio inox attraverso un particolare procedimento, è riuscita a mantenere l’anima del paese ancora viva.
Durante la passeggiata nel centro storico sarà possibile assaggiare la granita al limone con vino zibibbo divenuta famosa perché era la favorita del regista Francis Ford Coppola. Inoltre sarà possibile visitare la cripta delle mummie di savoca contenuta all’interno del convento dei frati cappuccini.
Dopo la full immersion nel cinema degli anni 70, ci sposteremo in direzione Taormina, percorrendo le mura esterne, per raggiungere un altro borgo medievale, quello di Castelmola.
Tra i paesi che si affacciano sulla baia dell’isola bella, Castelmola svetta a 550 mt. slm, di fatti dalla piazza del Castello Normanno avremo una vista a 360° su Taormina, il Teatro Greco, l’Etna e di molti altri paesi che si affacciano sulla costa nord est della Sicilia.
In questa zona sin dai primi del 1800 si iniziò a coltivare il Mandorlo. La Mandorla oggi è il prodotto tradizionale di questa comunità e viene impiegata per la produzione di piatti dolci e salati ma soprattutto, per produzione di uno squisito vino dessert vino alla mandorla il quale, sarà possibile degustare nelle 2 varianti rosso e bianco, nel locale più strano e affascinante del paese.
In discesa da Castelmola, una breve sosta d’obbligo è dovuta al Castello Saraceno di Taormina ed alla chiesa Madonna della Rocca. Questa piccola chiesa, parte di un convento eretto nei primi anni del 1600, che si affaccia a strapiombo sulla parte nord e sud di Taormina, è stata ricavata per buona parte all’interno di una grotta naturale, ad oggi rimane una chiesa consacrata scelta da molte coppie per la cerimonia nuziale.
Accanto al convento sulla parte alta della rocca del Monte Tauro troviamo il Castello Saraceno, che serviva per controllare gli accessi nella valle Alcantara.
La successiva ed ultima destinazione sarà Taormina, costituita dai Greci durante il periodo di maggiore espansione dal 500 A.c. in poi sul crinale del promontorio sopra la baia di Giardini Naxos, esattamente in mezzo ai 2 capoluoghi di provincia di Catania e Messina.
Taormina, è ricca di storia ed arte, tra i vari monumenti visitabili, spicca il Teatro Greco – Romano patrimonio dell’Unesco, le tombe greche, la vista dal belvedere della magnifica Isola bella, i giardini pubblici dallo stile english-siciliano e tanti altri siti che potrete visitare da voi stessi, dal momento che sarete liberi di passeggiare per il corso Umberto, la via principale pedonale della cittadina. A questo punto è previsto il rientro al cruise terminal di Messina
L’ordine preciso delle visite verrà comunicato direttamente dal Driver • Le visite verranno effettuate in car o minivan o a piedi • Le soste lunch, stop ai bar e consumazioni sono escluse
da Taormina - Giardini Naxos | |
1-3 pax | 350€ |
4-6 pax | 390€ |
7-8 pax | 420€ |
da Messina | |
1-3 pax | 420€ |
4-6 pax | 460€ |
7-8 pax | 500€ |
da Siracusa | |
1-3 pax | 460€ |
4-6 pax | 500€ |
7-8 pax | 550€ |
Verremo a prendervi cruise terminal del porto di attracco ad un orario comunicato in fase di booking, in base al timing della vostra nave crociera
Durante il vostro shore excursions dal porto siciliano sarete accompagnati da esperte driver parlanti italiano, inglese, spagnolo, svedese con una profonda conoscenza del territorio ed esperienza di viaggio.
Consigliamo di prenotare con largo anticipo, soprattutto se si vuole realizzare l’attività nei giorni di festività. Si può prenotare fino a due giorni prima, previa disponibilità.
Per effettuare la prenotazione seguite il pulsante a fine pagina per richiedere la prenotazione. Verrete contattati entro 24 ore da un nostro addetto booking che vi confermerà la prenotazione e vi assisterà in preparazione del viaggio.
La cancellazione del Tour è gratuita fino a 72 ore prima dell’inizio dell’attività. Ricordiamo che se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non verrà riconosciuto nessun rimborso.
da 380€