in Sicilia

Il Tour Il Padrino di Francis Ford Coppola

COD
DT14
Durata
6 ore
Prezzo
DA 300€
OVERVIEW

Un tour che non potrai rifiutare.

Durante il nostro tour Il Padrino in Sicilia, visitiamo il pittoresco borgo medievale di Savoca, che ha servito come sfondo per alcune delle scene più famose del film del Padrino. Qui, potrai visitare il celebre Bar Vitelli, dove il giovane Michael Corleone chiese la mano di sua futura moglie, e la Chiesa di Santa Lucia, dove venne celebrato il loro matrimonio. Ma la vera perla del tour del Padrino, è il Castello degli Schiavi, situato a pochi chilometri dal centro storico del paese. Questa magnifica dimora storica risale al XVIII secolo e conserva ancora i mobili, gli arredi e gli oggetti originali che raccontano la storia della famiglia nobiliare che ci abitava. La visita al Castello degli Schiavi ti porterà in un viaggio emozionante attraverso i secoli, tra affascinanti storie di amore, vendette, tradimenti e segreti, tutto contornato dalla splendida vista sulla campagna siciliana. Non perdere l’occasione di scoprire questo incredibile luogo e di entrare nell’atmosfera del film del Padrino.

Principali Attrazioni della giornata

  • Savoca – centro storico
  • Bar Vitelli e Chiesa di Santa Lucia
  • Castello degli Schiavi – la casa di Don Corleone
LINGUE PARLATE

Italiano, English, Español

GIORNI DI PARTENZA

Tutti i giorni

PICK-UP POINT

Al tuo Hotel

BOOKING

Conferma in base a disponibilità

CANCELLAZIONE

Gratuita fino a 48 ore prima della partenza

ITINERARIO

Savoca • Bar Vitelli • Castello degli Schiavi

  1. Pick-up

    Il tour inizierà con il Pick-up presso la vostra struttura alberghiera ad un orario prestabilito.

  2. Savoca - Centro Storico

    Savoca è una piccola città medievale che si distingue per il suo fascino antico e per i suoi tesori storici che l’hanno resa celebre, passeggiando attraverso le sue antiche stradine, potrai immergerti in un’atmosfera autentica e ricca di storia. La città offre uno spettacolare panorama del mar Jonio dall’alto del vecchio borgo del Castello, situato su un’altura con vista sulla valle. Passeggiando nei vicoli, scoprirai splendidi edifici storici, come la Chiesa di San Michele Arcangelo, costruita nel XIII secolo con affreschi del Quattrocento, e la Chiesa Madre, che conserva tesori artistici e architettonici nella quale si cela il mistero della pratica della mummificazione adottata dal 1726 al 1850. Nel centro storico di Savoca potrai anche trovare numerosi negozi di artigianato locale, botteghe di ceramica, pittura gastronomia.

  3. Bar Vitelli e Chiesa di Santa Lucia

    Il Bar Vitelli e la Chiesa di Santa Lucia sono due posti che tutti i fan del film Il Padrino adoreranno visitare, vi porteranno indietro ai tempi della mafia degli anni ’40. Il Bar Vitelli, un locale in stile rustico situato nella storica piazza di Savoca, conserva ancora gli interni originali utilizzati nel film. Potrete sedervi al tavolo di Michael Corleone e rivivere le scene iconiche del film che ritrae il giovane Michael chiedere in sposa Apollonia incontrata qualche momento prima nel fiume di santa teresa. La Chiesa di Santa Lucia, situata nelle vicinanze del Bar Vitelli, è un’altra location del film Il Padrino. All’esterno della chiesa si ricorda la scena del matrimonio celebrato tra Michael Corleone e Apollonia ed il corteo in musica e festa che cammina dietro gli sposi verso la piazza del ballo, uno dei momenti più famosi del film. La chiesa, con la sua facciata in pietra e mattoni, appare intatta come nel film ed è possibile ripercorrerne le gesta visitando i luoghi dove sono state girate le scene.

  4. Castello Degli Schiavi - La casa di Don Corleone.

    Il Castello degli Schiavi, situato nel comune di Fiumefreddo di Sicilia, è una location memorabile del famoso film Il Padrino e parte integrante della trama, utilizzato come set per la scena dell’arrivo in Sicilia di Michael Corleone, della sua corte durante il matrimonio tra Michael e Apollonia e della tragica scena della morte di Apollonia nella scena dell’attentato in auto nel cortile della villa. Il Castello degli Schiavi risale al 1700 ed è stato utilizzato come residenza estiva da una famiglia nobile di Catania con origini Maltesi, oggi Il Barone Franco Platania in persona apre le porte del castello al pubblico e offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia e nell’atmosfera unica del film Il Padrino. All’interno del castello, i visitatori possono ammirare il fascino delle camere nobiliari, con i loro mobili antichi, il pavimento in cotto Siciliano, le pareti decorate con affreschi e le sale da pranzo lussuosamente decorate, esattamente come nel film.

    N.B. Il Costo dell’ingresso al Castello degli schiavi è di 30 euro per persona da corrispondere in loco.

L’ordine preciso delle visite verrà comunicato direttamente dal Driver • Le visite verranno effettuate in car o minivan o a piedi • Le soste lunch, stop ai bar e consumazioni sono escluse

PREZZI PER

Il Tour Il Padrino di Francis Ford Coppola

1-3 pax 300€
4-6 pax 370€
7-8 pax 430€
PREZZI RIFERITI AL GRUPPO
STAGIONE 2023 • Quote valide fino al 31/10/2023 • IVA 10% Inclusa
F.A.Q.

Tutte le info di cui hai bisogno

Verremo a prendervi al vostro hotel ad un orario comunicato precedentemente il precedentemente tra le 08:30 am e le 09:00 am.In questo sarete accompagnati da esperte driver parlanti italiano, inglese e spagnolo con una profonda conoscenza del territorio ed esperienza di viaggio.

In questo sarete accompagnati da esperte driver parlanti italiano, inglese e spagnolo con una profonda conoscenza del territorio ed esperienza di viaggio.

Consigliamo di prenotare con largo anticipo, soprattutto se si vuole realizzare l’attività nei giorni di festività. Si può prenotare fino a due giorni prima, previa disponibilità.

  • Driver/Escort accompagnatore esperto parlante italiano, inglese e spagnolo
  • Pick-up/Drop-off dal vostro hotel
  • Pedaggi e parcheggi
  • Degustazione o pranzo, soste al bar, bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato
  • Extra personali
  • Visite ed escursioni non indicate

Per effettuare la prenotazione seguite il pulsante a fine pagina per richiedere la prenotazione. Verrete contattati entro 24 ore da un nostro addetto booking che vi confermerà la prenotazione e vi assisterà in preparazione del viaggio.

La cancellazione del Tour è gratuita fino a 48 ore prima dell’inizio dell’attività. Ricordiamo che se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non si eseguirà il rimborso.

  • Il Tour prevede un massimo di 8 persone per minivan
  • Il Tour Viene effettuato 365 giorni l’anno condizioni meteo permettendo
  • Se le condizioni meteo non lo permettessero si provvederà a riprogrammare il tour nei giorni successivi se questo non possa essere fattibile verrà restituita l’intera somma pagata al momento del booking
Prenota subito

Gratis e senza impegno

I tuoi dati

Dati della Prenotazione

Altre Esperienze

I migliori Tour guidati della Sicilia

Prenota la tua esperienza

Gratis e senza impegno

A problem was detected in the following Form. Submitting it could result in errors. Please contact the site administrator.

I tuoi Dati

Scegli la tua esperienza

Dicci di più