La nostra escursione inizierà con un comodo pick-up direttamente dal vostro Hotel a bordo del nostro fuoristrada ad un orario prestabilito. In questa giornata andremo a toccare con mano il passato e il presente della nostra ”mamma Etna”, visiteremo alcuni dei luoghi più misteriosi ed unici del versante nord est dell’Etna come per esempio lo Zappinazzu, il pino più vecchio della montagna, i monti Sartorius vecchia bottoniera del 1800, e infine una grotta di scorrimento lavico usata negli ultimi secoli per diverse attività.
Concluderemo il nostro tour in una cantina vinicola etnea dove potremmo godere dei prodotti della nostra Etna.
Italiano, English, Español, Swedish
Tutti i giorni
Al tuo Hotel
Almeno 2 giorni prima
Gratuita fino a 72 ore prima della partenza
Il tour inizierà con il Pick-up presso la vostra struttura alberghiera ad un orario prestabilito.
Ci muoveremo dalla vostra struttura in direzione del versante nord-est dell’Etna, attraversando dei piccoli borghi di montagna quali Piedimonte Etneo e Linguaglossa teatro di varie eruzioni nei secoli passati, tali segni sono ancora oggi tangibili sul territorio.
Durante la risalita cominceremo a vedere come il panorama inizia a cambiare e come la vegetazione muta dagli agrumeti passando agli ulivi di Nocellara Etnea sino alle zone più importanti di produzione vinicole con presidio D.O.C. e D.O.C.G..
A quota 1300mt s.l.m. arriveremo finalmente al nostro pino secolare chiamato ZAPPINAZZO, chiamato così proprio perché i rami di questa specie ricordano la zappa del contadino. Questo è un albero che ha quasi 350 anni e misura 40 metri d’altezza e 6 metri di circonferenza.
Il nostro tour continua con una passeggiata/hiking molto leggera che può essere affrontata da grandi e piccini e presenta una difficoltà bassa. Questa esperienza durerà circa 1 ora, nella quale affronteremo meno di 3 km con un dislivello positivo complessivo di circa 150mt.
Questo ci porterà alla scoperta della Bottoniera del 1865 apertasi ad una quota abbastanza bassa – sotto i 2000 mt – che diede origine ad una spettacolare formazione in successione di 7 crateri che in gergo noi chiamiamo Bottoniera perché dall’alto sembrano dei bottoni appoggiati su una distesa di lava solidificata. Il nome venne dato dallo studioso Wolfgang Sartorius von Waltershausen che dedicò parte della sua vita a studiare l’evoluzione di questo evento.
Finita la nostra camminata ci recheremo prima presso un rifugio per un caffè e i servizi, passando però dalla vecchia strada statale interrotta dal fronte lavico della bottoniera del 2002, che ne causò la distruzione totale di Piano Provenzana e modificò in maniera permanente e definitiva l’attuale centro turistico.
Arriveremo davanti alla famosissima grotta della neve o NIVIERA o chiamata anche leggendariamente GROTTA DEI LADRONI. La visita si svolgerà con le giuste precauzioni e attenzioni, si attraverserà una grotta sotterranea di circa 25 metri a 10 metri di profondità, saranno forniti caschetti protettivi e torce.
Un tempo questa grotta veniva utilizzata per conservare la neve d’inverno per essere rivenduta d’estate alle case nobiliari e attività commerciali. Una leggenda narra che dei ladroni nascondevano la refurtiva in alcune delle nicchie nascoste all’interno della stessa.
La nostra giornata si concluderà con lo stop di circa 1 ora presso una cantina vinicola locale, dove potremmo immergerci nell’esperienza unica attraverso la quale conosceremo i giusti abbinamenti tra slow food locale, formaggi, salumi, vegetali preparati in maniera tradizionale e abbinati da Somelier professionali ai vari assaggi di vino.
Tutto questo ci verrà servito a tavola comodamente seduti con una vista spettacolare sui vigneti che circondano la cantina. Sarà possibile scegliere in cantina la tipologia di degustazione balla basic alla full, su richiesta si può organizzare anche per celiaci, vegani e vegetariani.
La degustazione verrà scelta e pagata in loco, dopo questa esperienza è previsto il rientro presso il vostro hotel.
L’ordine preciso delle visite verrà comunicato direttamente dalla guida • Le visite verranno effettuate a piedi in quanto i siti di maggior interesse sono situati a breve distanza gli uni dagli altri • La degustazione non è inclusa e ha un costo minimo di 20€ e massimo di 35€
1-3 pax | 340€ |
4-6 pax | 400€ |
7-8 | 480€ |
Verremo a prendervi al vostro hotel ad un orario comunicato precedentemente il giorno prima:
In questo sarete accompagnati da esperte guide parlanti italiano, inglese e spagnolo con una profonda conoscenza del territorio ed esperienza di viaggio.
Consigliamo di prenotare con largo anticipo, soprattutto se si vuole realizzare l’attività nei giorni di festività. Si può prenotare fino a due giorni prima, previa disponibilità.
Per effettuare la prenotazione seguite il pulsante a fine pagina per richiedere la prenotazione. Verrete contattati entro 24 ore da un nostro addetto booking che vi confermerà la prenotazione e vi assisterà in preparazione del viaggio.
La cancellazione del Tour è gratuita fino a 72 ore prima dell’inizio dell’attività. Ricordiamo che se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non si eseguirà il rimborso.
da 380€